L’ADAT

1. Scopi dell’associazione

2. Il Comitato

3. Sostenere l’Associazione

4. L’aeroplano Tiziano


 ****

L’associazione ADAT non persegue scopi di lucro. I membri di Comitato sono volontari.
ADAT si occupa di disturbi specifici dell’apprendimento quali la dislessia, la disortografia, la disgrafia e la discalculia (DSA) e del deficit dell’attenzione (ADHD).

Finalità, scopo (Statuto dell’ADAT, art. 60 cpv. 1 CC e 91 ORC)

ADAT promuove una migliore conoscenza dei DSA e dell’ADHD e favorisce le pari opportunità:

attraverso la collaborazione con istituzioni e altri enti o associazioni;

mediante conferenze, formazioni e la gestione di uno sportello informativo (attualmente lo sportello infomativo è in ristrutturazione).

2. Struttura di ADAT e comitato

Attualmente la struttura di ADAT e il Comitato sono in fase di riorganizzazione.

Il Comitato temporaneo è suddiviso in tre gruppi:

il gruppo ADHD, il gruppo DSA e il gruppo Formazioni e Aziende DSA/ADHD Friendly.

Il comitato

Presidente, coordinazione e supervisione

Dunja Torroni (posto vacante dal 2024)

Vicepresidente e relazioni pubbliche

Camilla Pastori

Cassiera

Veronica Grassi

Progetto aziende DSA/ADHD Friendly , corsi e formazioni

Paola Jaumin

Viviana Colombo (aiuto)

Comunicazione, counseling e incontri

Annalisa Ruggiero e Claudia Von Guntetn

Conferenze DSA

Anna Bianco (inizialmente collaboratrice)

Anna Benenti

Conferenze ADHD

Dunja Torroni

Ester Balbo (inizialmente collaboratrice)

Per lo svolgimento dei suoi compiti, il Comitato può far capo a delle/i collaboratrici/ori esterni.

3. Sostenere l’ADAT

Potete sostenere l’ADAT con un versamento libero o associarvi versando 50 franchi sul conto di Banca Raiffeisen Piano di Magadino
CH24 8028 0000 0036 3806 1
CCP 65-2072-1 CB 80280
ADAT – Associazione DSA ADHD Ticino
Via Centro Sportivo 12A
6596 Gordola

4. L’aeroplano Tiziano

Avete anche la possibilità di ordinare il nostro libro L’aeroplano Tiziano, tra avventure e disavventure, un libro creato per parlare ai bambini di dislessia e del disturbo dell’attenzione. Costo 12.- con la spedizione.

Contatti:
sociadat@gmail.com

COPERTINA